Mobirise Website Builder

Contatti

Telefono

3386953699
3286765842

Email

info@prolocobubbiano.it
prolocobubbiano@pec.it

Indirizzo

via C.S.Cavallotti 1 - 20080 Bubbiano- MI
c/o centro polifunzionale G.Suardi

Orari

9:00 - 19:00

Mappa

chi siamo?

La Pro Loco di Bubbiano nasce nel maggio del 1981 per volontà di alcuni instancabili volontari che hanno creduto fosse arrivato il momento di dar vita ad un’Associazione che si occupasse della vita sociale del paese.
Bubbiano in quegli anni era decisamente diversa da oggi, contava circa 600 abitanti e le strutture presenti sul territorio erano praticamente inesistenti.
E comunque, anche con niente, i primi temerari si sono tirati su le maniche e si sono ingegnati per riuscire a creare momenti di divertimento ed attrattiva per il paese.
Oggi, a distanza di 27 anni, la Pro Loco è cambiata ed è cresciuta, grazie al lavoro di moltissimi volontari, grazie alle molte strutture che la realtà odierna di Bubbiano offre, e grazie all’affetto delle moltissime persone che partecipano alle molte iniziative organizzate.
La Pro Loco di Bubbiano è un’Associazione senza scopo di lucro, apolitica, il cui unico fine è organizzare manifestazioni ed iniziative ricreative, socio-culturali, avvenimenti che creino nella loro semplicità dei validi momenti di ”vita sociale”.
Gli organi direttivi della Pro Loco sono:
• Assemblea dei soci: costituita da tutti i soci in regola col tesseramento annuale. Chiunque sia residente in Bubbiano ha la facoltà di diventare socio della Pro Loco di Bubbiano;
• Consiglio di Amministrazione: eletto con cadenza annuale dai soci, è l’organo direttivo-gestionale dell’Associazione. E’ costituito da sei membri, più tre membri di nomina comunale. Il Consiglio di Amministrazione ripartisce al suo interno le cariche sociali previste dallo statuto, che sono: Presidente, Vice-presidente, Cassiere e Segretario.
• Consiglio dei Revisori dei Conti: eletto con cadenza annuale dall’Assemblea dei soci, è l’organo preposto alla sorveglianza contabile dell’operato del Consiglio di Amministrazione. E’ costituito da tre membri. Il Consiglio dei Revisori dei Conti nomina al suo interno il Presidente dei Revisori.

Attualmente il calendario delle manifestazioni dell’Associazione comprende un vasto panorama di inziative che vanno dai momenti dedicati ai bambini, quali ad esempio il Natale ed il Carnevale, ai viaggi, alle manifestazioni all’aperto ed a manifestazioni diverse, come in occasione della festa della mamma. 

-

-

-

-

-

-

Made with ‌

HTML Code Generator